Il 24 maggio 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
L'Accordo è entrato in vigore lo stesso giorno della
pubblicazione.
L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 riguardanti
la formazione obbligatoria per i datori di lavoro che non ricoprono
il ruolo di RSPP.
Il
nuovo accordo Stato – Regioni prevede: Obbligo formativo per i datori di
lavoro non RSPP.
Il nuovo
accordo Stato – Regioni del 2025, stabilisce l'obbligo di formazione in materia
di salute e sicurezza sul lavoro per tutti i datori di lavoro,
anche quelli che non svolgono direttamente i
compiti del RSPP.
Questo obbligo si
applica a:
Titolari di imprese
individuali;
Amministratori con
deleghe operative;
Legali rappresentanti che gestiscono direttamente
personale e risorse aziendali.
Ciò
attribuosce ai datori di lavoro un ruolo attivo e consapevole nella gestione
della sicurezza aziendale.
Struttura
del corso
Il
corso ha una durata minima di 16 ore ed
è suddiviso in due moduli.
Per
i datori di lavoro di imprese affidatarie operanti in cantieri temporanei o
mobili, è previsto un modulo integrativo obbligatorio di
6 ore.
Modalità di erogazione: Il corso può essere svolto in E-learning.
Verifica
dell'apprendimento e dell'efficacia;
Verifica finale
dell'apprendimento: è obbligatoria. Test con il numero minimo di domande
richiesto dalla nuova norma (30 domande). Per il modulo cantieri sono poste
tutte nel test finale, mentre il corso datore di lavoro è composto da test
intermedi e test finale per un totale di 36 domande.
La
soglia per il superamento è raggiunta con una valutazione di 7/10 (70% di
risposte esatte).
Verifica dell'efficacia: da effettuare entro 6 o 12 mesi dalla
conclusione del corso, per valutare l'applicazione pratica delle conoscenze
acquisite.
Obbligo di Aggiornamento
periodico
È
previsto un aggiornamento quinquennale obbligatorio della durata minima di 6
ore.
Scadenze
e disposizioni transitorie:I corsi conformi ai precedenti accordi possono
essere avviati fino al 24 maggio 2026. I
datori di lavoro devono completare il nuovo percorso formativo entro e non
oltre il 24 maggio 2027.
Per attivazione corso: Obbligo formativo per
i datori di lavoro non RSPP.
Studio di Consulenza Aziendale di Fausto
Ridolfo
Via Trento n. 282 A Pal. C Complesso Oasi 2
98061 Brolo (Me)
Orario di ricevimento su appuntamento: telefonare al 3293222740
Recapito di
Torregrotta Via Prof. Sfameni,15
Recapito di Messina
Via G. Bruno,81
Recapito di Roma Via
Marsala,13
Si riceve su appuntamento:
Contatti: 3293222840 –email: centroserviziaziendali@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento