Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il BANDO LOGIN BUSINESS , iniziativa strategica che rientra nel PNRR e finanziato dall’Unione Europea, attraverso il programma Next Generation-EU, con l’obiettivo di sostenere la trasformazione digitale delle imprese di trasporto merci e logistica.
A partire dalle
ore 10 di martedì 2 settembre 2025 ed entro le ore 10 di mercoledì 17 settembre
2025 è possibile presentare le domande per la partecipazione alla misura Login
Business esclusivamente attraverso la Piattaforma informatica..
Possono
presentare richiesta di ammissione al contributo le imprese italiane di
trasporto merci e logistica e le imprese di trasporto merci e logistica
appartenenti allo Spazio Economico Europeo con stabile organizzazione o una
filiale nel territorio nazionale (di seguito “proponenti”) la cui attività
economica principale sia classificata presso il Registro delle imprese ovvero,
per le imprese appartenenti allo Spazio Economico Europeo, secondo la tabella
di corrispondenza Eurostat, con i seguenti codici: − Trasporto ferroviario di
merci (ATECO 49.2) − Trasporto di merci su strada (ATECO 49.41) − Trasporto
marittimo e costiero di merci (ATECO 50.2)
Le imprese di
cui ai codici ATECO sopra elencati sono ammissibili al cofinanziamento nella
misura in cui gli interventi oggetto del presente bando favoriscono il
trasporto per ferrovia, e/o per vie navigabili interne e/o il trasporto
multimodale sostenibile definito come l'uso di almeno due diverse modalità di
trasporto in cui almeno una è il trasporto per ferrovia o il trasporto per vie
navigabili interne, o in cui il trasporto ferroviario, o per vie navigabili
interne o stradale è utilizzato in combinazione con il trasporto marittimo a
corto raggio. Resta ferma la possibilità di richiedere il contributo ai sensi
dell’articolo 4, comma 2 del presente bando.
Le imprese
possono candidarsi singolarmente o in forma aggregata, presentando progetti
finalizzati alla realizzazione di interventi di incremento della dotazione
digitale e dell’utilizzo delle tecnologie abilitanti.
Le aziende potranno accedere ai fondi per:
- acquistare o realizzare piattaforme per la dematerializzazione documentale (eCMR) in coerenza con eFTI nazionale;
- implementare sistemi avanzati di pianificazione dei carichi, route planning e interoperabilità;
- formare il personale sulle tecnologie digitali collegate agli investimenti oggetto di incentivazione
Per richieste informazioni scrivere a Ufficio Credito e
Finanza d’Impresa A.a.c.im.- Claai a seguente indirizzo:
Studio di Consulenza Aziendale – Dott. Fausto Ridolfo
Via
Trento,282 A Pal. C – 98061 Brolo (Me)
Via
Prof. Sfameni,15 – 98040 Torregrotta
Recapito
di Messina Via Giordano Bruno,81
Recapito
di Roma Via Marsala,13
Nessun commento:
Posta un commento