venerdì 17 ottobre 2014

Assessorato Regionale Turismo agevolazioni per manifestazione

L'Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo  della Regione Sicilia interverrà finanziariamente, ai sensi del 2° comma dell'art. 39 della L.R. 26 marzo 2002, n. 2 e s.m.i, a:


a sostegno delle spese di realizzazione di manifestazioni a carattere continuativo o innovative, promosse ed organizzate da soggetti terzi, entro il limite massimo del 50% delle spese complessive riconosciute ammissibili: iniziative a cofinanziamento competitivo - CO.CO.;
Le attività oggetto di selezione saranno: Manifestazioni che, attraverso lo spettacolo, la cultura e lo sport, sono finalizzate a migliorare, nel territorio regionale, l’incoming e l’intrattenimento turistico. Manifestazioni che valorizzino, attraverso lo spettacolo, la cultura e lo sport, le tradizioni popolari siciliane. Eventi di carattere storico e/o religioso, dal rilevante valore culturale, di comprovato richiamo turistico.

a sostegno delle spese di realizzazione di manifestazioni a carattere occasionale, di spiccata rilevanza regionale, nazionale o internazionale, purché svolte nel territorio della Regione Sicilia, promosse ed organizzate da soggetti terzi, entro il limite massimo del 50% delle spese complessive riconosciute ammissibili: iniziative a cofinanziamento progetti speciali - CO.P.S.
Le attività oggetto di selezione saranno: Manifestazioni ed eventi culturali e di spettacolo di livello regionale, nazionale ed internazionale, prioritariamente con la presenza dei media, purché svolti nel territorio regionale. Manifestazioni celebrative di eventi storici o religiosi della Sicilia o di interesse nazionale, purché svolti nel territorio regionale. Eventi sportivi di richiamo nazionale e internazionale non rientranti nell’ordinaria attività sportiva, purché svolti nel territorio regionale. Progetti speciali, inclusi mostre, convegni e giornate di studio di rilevante interesse turistico, con particolare attenzione ad iniziative poste in rete con manifestazioni ed eventi CO.CO.

Sono ammessi alla presentazione delle istanze i soggetti di seguito indicati:
-   enti locali;
-   enti pubblici e fondazioni costituite e/o partecipate dalla Regione siciliana;
-   istituti universitari specializzati nei settori in cui rientrano le iniziative;
-   enti teatrali e lirici regionali;
-   organizzazioni ONG e ONLUS;
-   associazioni e cooperative operanti nel settore dello spettacolo, della cultura, dell’informazione, del turismo e del tempo libero.

Le domande di agevolazione devono essere presentate entro il 31 ottobre 2014.

Cofinanziamento di iniziative di importo ridotto: Patrocinio oneroso.

Per il sostegno di iniziative varie di importo non superiore a € 10.000,00, compresi convegni e congressi, comunque ritenute idonee a veicolare l’immagine turistica della Sicilia attraverso i mezzi pubblicitari, è previsto un bonus di ammontare variabile in relazione alla rilevanza esterna dell’iniziativa proposta e comunque nella misura massima del 50% del progetto.

Le istanze devono pervenire entro il termine tassativo di almeno 30 giorni prima dell’inizio delle attività e saranno prese in esame fino ad esaurimento del budget stanziato complessivamente a tal fine.
Studio di Consulenza Aziendale di Fausto Ridolfo
Via Pirandello,1
98061 Brolo (Me)
cell. 3293222740 fax 0941563649 
email: centroserviziaziendali@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento